OH CHE BEL SITO…

Copertina Oh che bel sito ...

OH CHE BEL SITO…

di Licio Di Biase

Vittorio Emanuele II nel Suo procedere verso sud, per raggiungere Garibaldi, poi incontrato a Teano, attraversò località importanti e altre meno importanti, le cui popolazioni erano festanti e orgogliose di salutare il Re che stava unificando l’Italia, annettendo i territori che conquistava al Regno di Sardegna.

In questo Suo percorso sostò anche a Castellamare e a Pescara, sede di una Piazzaforte tra le più importanti del Regno delle Due Sicilie. Dal Bastione S. Cristoforo della Piazzaforte pronunciò la famosa frase“Oh che bel sito per una città commerciale! Buttiamo giù queste mura e costruiamo un porto su questo fiume e Pescara in men di un secolo sarà la più grande città degli Abruzzi”, frase riportata da Gennaro Osimani, Sindaco di Pescara, nella delibera del Consiglio Comunale di Pescara del 12 dicembre 1869 e rinvenuta nello scorso novembre da Licio Di Biase nell’archivio di Stato di Pescara.

Licio Di Biase racconta nel libro, attraverso dialoghi reali e probabili, quei frenetici momenti che precedettero di qualche giorno “l’abbraccio” di Teano, con al centro le tensioni, la vita e i contrasti all’interno della Piazza di Pescara.
Il libro, edito dalle Edizioni Tracce, nasce da un’idea di Rossella Micolitti, attrice pescarese. Il libro ha avuto già una prima rappresentazione teatrale con gli attori Milo Vallone (regia) e Rossella Micolitti (organizzazione).

I commenti sono chiusi.